ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Ricevi gli ultimi aggiornamenti dal mondo Pictet!

Intelligenza Artificiale

Automazione e transizione tecnologica tra progresso e timori

Marzo 2020

L’automazione è sia una storia di progresso che di conflitto sociale, come spiega Carl Frey, accademico dell’Università di Oxford specializzato in lavoro e tecnologia.

Il rapporto tra automazione e mondo del lavoro

L’automazione ha sempre rappresentato un vantaggio per l’umanità. Eppure, l’uomo l’ha sempre temuta. Il cosiddetto “techlash”, termine coniato dall’Economist per indicare la risacca dopo l’ondata di entusiasmo creatasi attorno al web e alle tecnologie, però non è una novità. Lo sostiene Carl Frey, accademico dell’Università di Oxford specializzato in lavoro e tecnologia. È già accaduto nel 19esimo secolo, quando i luddisti hanno distrutto le macchine introdotte nelle fabbriche, spiega. L’aspetto centrale, ora come allora, è come le imprese e i governi aiutano le persone ad adattarsi alle innovazioni.

Oggi, i lavoratori sono preoccupati che robot e software sofisticati possano sostituirli. La preoccupazione non si limita ai lavoratori dei call center o agli impiegati delle banche e dei supermercati che già in questi anni stanno perdendo posti di lavoro. Né ai tassisti e ai camionisti, che vedono davanti a loro un futuro affollato veicoli autonomi. Riguarda anche gli avvocati, gli analisti azionari e i contabili, le cui abilità vengono riprodotte e spesso migliorate dai sistemi di intelligenza artificiale che apprendono costantemente nuove abilità, supportate da computer sempre più potenti e veloci.

Ma molte di queste paure sono mal riposte, dice Frey. Così come la tecnologia passata ci ha reso incredibilmente migliori, così anche le innovazioni attuali, sostiene. “Siamo circa 30 volte più ricchi che all’inizio della rivoluzione industriale”, afferma Frey. Se prima c’era chi faceva il lavoro dei ricchi, “oggi abbiamo tutti accesso agli elettrodomestici. La tecnologia ha avuto un enorme effetto di compensazione”.

Alla fine del diciannovesimo secolo, tre quarti della popolazione lavorava in agricoltura per ricevere poco più di un salario di sussistenza. Da allora questa percentuale è scesa a uno su 50 e tuttavia abbiamo più cibo a nostra disposizione, e a costi più bassi che mai. Invece che in freddi campi fangosi e pericolose miniere di carbone, la maggior parte di noi ora lavora in uffici climatizzati.

La transizione, tuttavia, spesso è dolorosa. Nel 1850 Manchester era una grande città industriale, ma molti dei suoi lavoratori vivevano vite brutali e degradate. L’urbanizzazione di massa era accompagnata da malattie e inquinamento. Non c’è da stupirsi, allora, che gli scritti di Friedrich Engels e Karl Marx siano nati da queste condizioni.

E non c'è da stupirsi che le persone abbiano spesso resistito a questa transizione. “Sia i computer sia il vapore erano e sono ora i fattori trainanti della tensione sociale: la disparità di reddito è salita a livelli mai visti dalla rivoluzione industriale in poi”, osserva Frey.

L'avvento della tecnologia digitale

L’ultimo sconvolgimento è iniziato negli anni Ottanta, quando i computer sono diventati piccoli ed economici abbastanza da influire sul mercato del lavoro. Sebbene la tecnologia digitale abbia ampiamente portato vantaggi sui consumatori e aumentato la produttività, non è andata bene per tutti. L’offshoring di posti di lavoro e l’uso di robot per compiere compiti ripetitivi poco qualificati ha portato a quattro decenni consecutivi di caduta dei salari reali. I lavori in catena di montaggio poco qualificati, che erano un pilastro per coloro che lasciavano la scuola in giovane età, sono stati ben presto sostituiti da macchine.

Finora, i lavoratori nei settori non commerciali – servizi come barbieri e ristoranti – sono stati protetti dalla globalizzazione e dall’aumento delle esportazioni cinesi. Ma anche loro, dice Frey, inizieranno a sentire gli effetti negativi della tecnologia man mano che l’intelligenza artificiale diventerà più potente e più diffusa.

La diffusione del machine learning e delle macchine a intelligenza artificiale sta cambiando le regole del gioco”, afferma Frey. Google Translate e l’invenzione di veicoli autonomi forniscono già degli indizi su come verranno influenzati in modo drammatico alcuni di questi lavori specializzati nel settore dei servizi. E se queste tecnologie sono ancora imperfette, è importante ricordare che ogni rivoluzione nella tecnologia inizia con una tecnologia imperfetta. I primi motori a vapore venivano semplicemente usati per gli scarichi nelle miniere di carbone, ma quando divennero più efficienti dal punto di vista energetico si trasformarono nei veri e propri motori della rivoluzione industriale.

“Ci sono 5 milioni di cassieri negli Stati Uniti i cui posti di lavoro sono minacciati da Amazon Go. Ci sono fino a 3,5 milioni di conducenti di autobus, taxi e camion che sono minacciati da veicoli autonomi e circa 2,2 milioni di persone che lavorano nei call center i cui lavori sono minacciati dal nuovo assistente vocale di Google”, afferma Frey. “Non esiste un settore che non ne risentirà completamente”.

Non tutti questi lavori saranno automatizzati contemporaneamente, certo. La tecnologia all’avanguardia è spesso costosa e le aziende tendono a trattenere il finanziamento di nuovi investimenti e la demolizione di vecchie apparecchiature. Ma la storia dimostra che quando le persone sentono di non trarre vantaggio dalla tecnologia, si scontrano contro di essa. Ciò potrebbe significare che i lavoratori potrebbero essere a favore di politici propensi a inserire ad esempio barriere normative e fiscali, come la tanto famosa tassa sui robot.

“Le aziende devono preoccuparsi di questo”, afferma Frey. E, in effetti, alcune aziende stanno iniziando a reagire. Amazon sta investendo in riqualificazione e riqualificazione della forza lavoro. In altri casi, vengono sviluppati nuovi sistemi che consentono alle persone di diventare proprietari dei propri dati, togliendo questo potere a Google e Facebook.

La storia dell’automazione, insomma, è sia una storia di progresso che di conflitto. Grazie alla rivoluzione industriale, l’umanità vive esistenze più lunghe e più confortevoli rispetto a 250 anni fa. E la rivoluzione digitale promette ulteriori grandi progressi. Ma la transizione non è mai stata indolore, né lo sarà ora.